Le nostre conserve sono pensate per preservare, tutto l’anno, l’autentico sapore del pomodoro fresco. Datterino rosso, datterino giallo e pizzutello: le proposte di Così Com’è sono declinate in molteplici varianti, dal pomodoro al naturale e in acqua di mare, al pomodoro intero e pelato in succo, fino alla passata. Tantissime idee per primi e secondi piatti, contorni, pizza e tanto altro.
Le nostre conserve sono pensate per preservare, tutto l’anno, l’autentico sapore del pomodoro fresco. Datterino rosso, datterino giallo e pizzutello: le proposte di Così Com’è sono declinate in molteplici varianti, dal pomodoro al naturale e in acqua di mare, al pomodoro intero e pelato in succo, fino alla passata. Tantissime idee per primi e secondi piatti, contorni, pizza e tanto altro.
DATTERINO ROSSO
Il pomodorino datterino rosso si distingue rispetto alle altre varietà di pomodoro per le sue bacche dalla tipica forma allungata “a dattero”. Il datterino rosso Così Com’è si caratterizza per la sua elevata dolcezza, quasi il doppio rispetto a un pomodoro classico, per il suo sapore intenso e per la buccia estremamente sottile dal colore rosso brillante. Questa tipologia di pomodoro ha una consistenza tale da renderlo conservabile più a lungo dopo la raccolta.
DATTERINO GIALLO
Il pomodoro giallo è il vero “progenitore” del pomodoro. Quando, dalle lontane Americhe, fu esportato in Europa, veniva utilizzato solo per uso ornamentale, per effetto della sua straordinaria bellezza. Ma è proprio dal pomodoro giallo che gli italiani coniarono l’espressione “pomo d’oro”. Il datterino giallo Così Com’è è un pomodoro straordinario, che unisce l’estrema dolcezza e l’assenza di acidità al caratteristico colore giallo brillante.
PIZZUTELLO
Il pizzutello è una tipologia tipica della Campania e particolarmente resistente, anche ai climi più aridi. A sole e terra va il merito della sua gustosa polpa, soda e carnosa e dal sapore equilibrato. Il pizzutello Così Com’è ha il sapore perfetto del pomodoro autentico e originale, il che lo rende ideale sia per piatti veloci che per ricette a lunga cottura. Dalla forma ovaleggiante, presenta il caratteristico apice a punta, in dialetto campano “pizzuto”, da cui il nome “pizzutello” e, a completa maturazione, assume una colorazione rosso vivo.
DATTERINO ROSSO
Il pomodorino datterino rosso si distingue rispetto alle altre varietà di pomodoro per le sue bacche dalla tipica forma allungata “a dattero”. Il datterino rosso Così Com’è si caratterizza per la sua elevata dolcezza, quasi il doppio rispetto a un pomodoro classico, per il suo sapore intenso e per la buccia estremamente sottile dal colore rosso brillante. Questa tipologia di pomodoro ha una consistenza tale da renderlo conservabile più a lungo dopo la raccolta.
DATTERINO GIALLO
Il pomodoro giallo è il vero “progenitore” del pomodoro. Quando, dalle lontane Americhe, fu esportato in Europa, veniva utilizzato solo per uso ornamentale, per effetto della sua straordinaria bellezza. Ma è proprio dal pomodoro giallo che gli italiani coniarono l’espressione “pomo d’oro”. Il datterino giallo Così Com’è è un pomodoro straordinario, che unisce l’estrema dolcezza e l’assenza di acidità al caratteristico colore giallo brillante.
PIZZUTELLO
Il pizzutello è una tipologia tipica della Campania e particolarmente resistente, anche ai climi più aridi. A sole e terra va il merito della sua gustosa polpa, soda e carnosa e dal sapore equilibrato. Il pizzutello Così Com’è ha il sapore perfetto del pomodoro autentico e originale, il che lo rende ideale sia per piatti veloci che per ricette a lunga cottura. Dalla forma ovaleggiante, presenta il caratteristico apice a punta, in dialetto campano “pizzuto”, da cui il nome “pizzutello” e, a completa maturazione, assume una colorazione rosso vivo.